CHI SONO

Mi chiamo Alberto Guerrieri e nasco nel 1991. Mi ritengo fortunato per essere cresciuto in un paesino della Brianza, dove la natura abbondante ha stimolato e incuriosito la relazione tra il mondo interiore e ciò che mi circonda.

Alberto Guerrieri - Valle della Luna Sardegna

 

Il desiderio di scoprire le culture del mondo e il disagio adolescenziale mi hanno spinto oltre i confini del mio paese natale. Ho vissuto esperienze di crescita professionale in Austria e a Singapore dove ho lavorato complessivamente 4 anni. Insoddisfatto all’idea di fare carriera nel mondo della moda sono ripartito in solitaria per cercare ispirazione in Sud America e successivamente è iniziata la mia formazione yogica con diversi viaggi in India.

Alberto Guerrieri in direzione trekking di Quilotoa - Ecuador

Queste esperienze mi hanno aperto gli occhi verso la vastità di questo pianeta e al contempo mi hanno fatto riflettere sul valore delle mie radici in Italia.
Da qui è nato il progetto di AYOGA Studio, una scuola di yoga nel centro di Milano dove insegno e condivido pratiche di yoga accessibili al corpo ed allo stile di vita moderno. Con il desiderio di aiutare altre persone ad eliminare il mal di schiena, ridurre lo stress e aumentare i livelli di energia.

FORMAZIONE

Dal 2017 al 2021 studio ed approfondisco il metodo Ashtanga Vinyasa Yoga frequentando con costanza la Dharma Shala Ashtanga Yoga Monza e Brianza.

Tra il 2018 e il 2020 trascorro diversi mesi a Mysore, nel sud dell’India, dove ho la possibilità di studiare sia con Sharath che con Saraswati Jois. A Goa, sempre in India, studio per un mese sotto la guida di Rolf e Marci.

In questi anni mi affido anche alla guida di Susanna Finocchi, Peter Sanson, Petri Raisanen e altri insegnanti qualificati.

Alberto Guerrieri - presso KPJ Ashtanga Yoga Institute a Mysore con Shrath Jois

Un infortunio al ginocchio e i dolori costanti alla schiena mi fanno scoprire un nuovo modo di praticare yoga.

Alla fine del 2020, un infortunio al ginocchio ed il desiderio di trovare una pratica che fosse per me più sostenibile, mi fanno avvicinare al metodo Yoga Synergy e 5 Dimensional Flow ideati da Simon Borg Olivier e Bianca Machliss, entrambi insegnati di yoga e fisioterapisti.

Nel 2021 completo il corso di formazione diventando insegnante di Livello 2 in Yoga Synergy, un metodo che rende sicuro ed accessibile lo yoga tradizionale indiano per il corpo moderno occidentale.

Attualmente continuo il mio percorso di studi con Simon Borg Olivier. Approfondisco il metodo 5 Dimensional Flow partecipando al TTC in Puglia presso Yoga In Salento nel 2023 e nel 2023 e 2024 mi reco a Lubiana dove ho la fortuna di iniziare ad assistere il lavoro di Simon durante i suoi workshop.

 

Alberto Guerrieri e Simon Borg Oliver a Yoga In Salento TTC

 

L’INCONTRO CON IL TÈ

A fine 2023 scopro il potenziale della pianta del Tè.

Grazie ad un incontro con Alberto Poma, psicologo - scrittore - amante del tè e ormai caro amico, mi addentro nella cultura affasciante dei tè cinesi e del metodo Gong-Fu-Cha 工夫茶

Nel 2024 partecipo ad un corso introduttivo Cha Zi (semi di tè) presso Eastern Leaves Milano

Nel frattempo elaboro SentiTea, un format che unisce la pratica di movimenti fluidi e gentili uniti all’energia del tè -Cha Qi. Instauro una collaborazione con Teiera Eclettica, dove costantemente mi rifornisco dalla loro selezione di tè di alta qualità che utilizzo durante queste pratiche

Lu Yu - Il canone del Tè