YOGA SYNERGY
LO YOGA TRADIZIONALE PER IL CORPO MODERNO
Yoga Synergy nasce in Australia da Simon Borg Olivier e Bianca Machliss, due insegnati e fisioterapisti altamente qualificati. Questo stile di yoga unisce nozioni di fisioterapia a tecniche di Yoga tradizionale Indiano, Cinese e Tibetano. Le considerazioni che hanno portato Simon e Bianca a creare questo metodo si basano su statistiche ed oltre 40 anni di insegnamento, in cui hanno osservato come la maggior parte dei corpi occidentali non sia compatibile alla pratica di yoga tradizionali nella loro forma più pura. La nostra cultura viene definita “cultura della sedia”, passiamo infatti fino a 12 ore della nostra giornata seduti: lavoriamo seduti, ci spostiamo con mezzi di trasporto in cui ci sediamo, mangiamo seduti e ci rilassiamo seduti. Questo stile di vita incide notevolmente sulla nostra postura ed è inevitabile che per la maggior parte dei nostri corpi, praticare uno stile di yoga tradizionale, seppure 2 ore al giorno e con costanza, non sia sufficiente per creare un equilibrio posturale che consenta allo pratica di essere sostenibile e priva di infortuni.
La definizione di Hatha Yoga secondo Yoga Synergy è la capacità di aumentare la circolazione di prana (energia) e citta (informazioni) all’interno del corpo. Attraverso lo studio di anatomia, medicina cinese, tai chi, qigong e nel rispetto dei più importanti testi antichi di Hatha Yoga e Ashtanga Yoga, questo metodo è in grado di creare una consapevolezza profonda del corpo fisico ed energetico del praticante.
Grande enfasi viene posta sull’importanza di ristabilire un respiro naturale, rieducando l’utilizzo del diaframma, essenziale per il raggiungimento dello stato meditativo descritto nei testi antichi indiani come kevala kumbhaka. Questa azione viene spesso inibita richiamando l’ombelico verso la spina dorsale nella maniera errata, la causa sarà un respiro toracico e profondo che blocca il diaframma e si manifesta in iperventilazione e sovraccarico del sistema nervoso simpatico, condizioni presenti in molte forme di attività fisica e quindi non dannose ma lontane dalla definizione di Yoga.
Il sistema Yoga Synergy si compone di 6 sequenze: Advanced Yoga Fundamentals pone le basi per accedere alle sequenze Terra - Acqua - Aria - Fuoco - Etere. In queste sequenze vengono inclusi tutti gli asana presenti negli stili di Ashtanga Vinyasa e Iyengar Yoga, oltre a movimenti spinali che appartengo alle pratiche di tai chi e qigong. Per garantire la totale sicurezza durante la pratica, sono stati creati diversi livelli di difficoltà per ogni postura, garantendo lo stesso beneficio fisiologico indipendentemente dal grado di complessità scelto. Questo sistema, non solo fa in modo che si possano unire praticanti di qualsiasi livello nella stessa classe ma da all’individuo la possibilità di creare una pratica su misura osservando le esigenze e condizioni del momento presente.
MANTRA YOGA SYNERGY
Tratto dalla Bhagavad Gita Versi 47 -48 Capitolo 2
AUM
कर्मण्येवाधिकारस्ते मा फलेषु कदाचन |
मा कर्मफलहेतुर्भूर्मा ते सङ्गोऽस्त्वकर्मणि |
karmaṇy-evādhikāras te mā phaleṣhu kadāchana
mā karma-phala-hetur bhūr mā te saṅgo ’stvakarmaṇi
AGISCI SEGUENDO IL TUO CAMMINO, INDIPENDENTEMENTE DAI FRUTTI DELLE TUE AZIONI.
NON SVILUPPARE ATTACCAMENTO VERSO I RISULTATI DELLE AZIONI E TANTO MENO ALL’INATTIVITà
योगस्थ: कुरु कर्माणि सङ्गं त्यक्त्वा धनञ्जय |
सिद्ध्यसिद्ध्यो: समो भूत्वा समत्वं योग उच्यते |
yoga-sthaḥ kuru karmāṇi saṅgaṁ tyaktvā dhanañjaya
siddhy-asiddhyoḥ samo bhūtvā samatvaṁ yoga uchyate
AGISCI ANDANDO OLTRE IL CONCETTO DI SUCCESSO O FALLIMENTO.
QUESTO STATO DI EQUILIBRIO ED EQUANIMITà MENTALE SI CHIAMA YOGA.
AUM